11870900_876092875817786_1639968224442368219_n

Strepitoso successo per il Moulin Rouge

Scritto da SikeliaNews.it il 04/07/2015

Casteltermini, 04 07 2015 (SikeliaNews) – Nella splendida cornice del CineTeatro “Enzo Di Pisa”, si è svolto ieri sera il 19° Meeting “I Giovani e la Danza”, il saggio-spettacolo organizzato dalla scuola Danzarte di Luana Mandracchia.

Lo spettacolo è stato diviso in due parti e presentato in modo impeccabile da Salvatore Scibetta. Il primo tempo è stato caratterizzato da una miscellanea di brani ballati dai vari corsi, aperti da un glamourous e sinuoso Bolero di Ravel. La manifestazione si è poi aperta ad una grande novità, ovvero all’esibizione degli allievi-cantanti de “La Bottega delle Arti”, il progetto di canto-musical diretto da Emmanuele D’Urso per “La Compagnia del Nove”.

Si sono esibite sul prestigioso palcoscenico, cantando in trio l’impegnativa “L’anno che verrà” di Lucio Dalla, Martina Centinaro, Manila Pizzurro e Ambeta Arnone, quest’ultima ha anche avuto il battesimo dell’esibizione “da solista” in una così importante manifestazione. Impeccabili, coordinate e piacevoli da vedere le ballerine della “Danzarte”, seguite da dietro le quinte da una attentissima Luana Mandracchia.

Il secondo tempo ha avuto come filo conduttore il musical Moulin Rouge, in un adattamento realizzato da Emmanuele D’Urso, che ha anche curato la regia,  le coreografie sono state opera di Luana Mandracchia. L’alternarsi della danza, della recitazione e del canto ha dato spessore artistico e piacevolezza allo spettacolo, dimostrando come le ragazze della Danzarte, anche se inserite in uno spettacolo più complesso e più difficile del “solo” saggio di danza, oltre a sapersi coordinare tra di loro, sono in grado, come avviene negli spettacoli contemporanei, di inserirsi, alternarsi e interagire con elementi ispirati da una musa diversa dalla loro.

Così Ilaria Mongiovì, nel ruolo di “Satine”, ha potuto cantare in perfetta coordinazione con le ballerine di Luana, ostacolata solo da un microfono che andava e veniva, a dire il vero più non andava che altro. Ilaria ha sopperito alle continue mancanze di audio alzando “di mestiere” la voce e dando prova di professionalità e sangue freddo. Impeccabile Federica lo Bue, a suo agio in ogni ruolo, ma strepitosa in quello di Ninì. Un momento altissimo si è toccato quando Vincenzo Mongiovì, nel ruolo de “L’Argentino”, ha accennato alla celeberrima Roxanne interagendo con il corpo di ballo, che ha assecondato alla perfezione il rude agire che il personaggio gli imponeva.

Grandissimo Emmanuele nel triplice ruolo svolto, in particolare in quello di Christian. Molto soddisfatto ha dichiarato: <<Un magnifico Saggio-spettacolo, con grandi compagni di viaggio! Tante emozioni, tante soddisfazioni! Ringrazio tutti, il corpo di ballo, Luana Mandracchia, gli attori, le mie piccole allieve e tutto il pubblico di Casteltermini! Ci ripeteremo con la nostra particolare versione di Moulin Rouge il 18 Agosto in Piazza Duomo!>>.

Uno spettacolo davvero bello ed intrigante quello che ha consacrato i diciannove anni di attività della Danzarte, e in particolare di Luana Mandracchia, a Casteltermini. A nome di SikeliaNews, a nome della nostra Comunità un enorme grazie a Luana, portatrice di arte e bellezza perché come diceva Curt Sachs: “La danza è la madre di tutte le arti. La musica e la poesia esistono nel tempo; la pittura e l’architettura nello spazio. Ma la danza vive contemporaneamente nel tempo e nello spazio.”

Spettacolo nello spettacolo lo straripante pubblico!

La Compagnia

Siamo un'Associazione Culturale che opera sul territorio dell'Agrigentino e Siciliano in genere. Ci occupiamo di Teatro, scambi interculturali, diffusione della cultura, musica e video.

Spettacoli in produzione
Continua la lettura